La nuova frontiera dei servizi per l’internazionalizzazione che fa vincere le PMI sui mercati esteri.

Il Fractional Export Management è un innovativo servizio per l’internazionalizzazione delle PMI che sta spopolando negli USA e in Europa..
Solo recentemente questa nuova formula è sbarcata anche in Italia e gli imprenditori che la stanno adottando cominciano a comprenderne tutte le reali potenzialità.
È ormai consolidato il fatto che le PMI italiane siano molto ambite e ricercate dai buyer esteri, ma ancora poche sono le imprese del nostro paese che riescono a sfruttare tutte le reali opportunità offerte dall’export e questo, per i seguenti motivi:
- indisponibilità di risorse umane preparate;
- mancanza di metodo e strumenti adeguati al contesto attuale;
- risorse economiche insufficienti.
Il Fractional Export Management tende a ridurre gli effetti delle difficoltà sopra evidenziate perché a differenza di altri servizi di internazionalizzazione, supporta le imprese nel loro approccio ai mercati affiancando a competenze di tipo ordinario (sviluppo strategia e vendite), pratiche di carattere straordinario come lo sviluppo di strategie ed azioni di lead generation offline e online, la ricerca e la selezione di risorse umane da inserire in azienda nei ruoli chiave e il trasferimento di metodo e strumenti.
Obiettivo assoluto del Fractional Export Management è il raggiungimento nel più breve tempo possibile dell’autonomia e dell’indipendenza gestionale e operativa per l’azienda nei suoi processi di internazionalizzazione.
I Fractional Export Manager sono le figure chiave per l’erogazione di questo servizio, giovani manager nativi digitali, che parlano e scrivono perfettamente in inglese, che conoscono i fondamenti del marketing internazionale e che hanno un forte orientamento alle vendite e alla formazione.
Il loro compito è quello di:
- sviluppare assessment e strategie di mercato e di distribuzione per le aziende clienti;
- avviare azioni commerciali sui mercati prescelti;
- trasferire metodo e strumenti a risorse interne od esterne per il raggiungimento di un’indipendenza gestionale delle imprese nelle loro attività di export.
Metodo e strumenti adeguati sono alla base del Fractional Export Management ed è per questo che DLike, prima azienda italiana ad offrire alle PMI servizi basati su questo innovativo modello, eroga i propri servizi avvalendosi di SalesGuide, una piattaforma di pianificazione strategica per l’export delle PMI che rappresenta una guida operativa e formativa per i suoi Fractional Export Manager interni e per i manager formati per le aziende clienti.
Contattaci ora e scopri come il metodo di DLike porterà la tua azienda nel mondo incrementando le vendite all’estero.